Il Nostro Blog
Le professioni della moda: i tecnici mancano ma se ne parla sempre poco.
Si allarga il ventaglio delle professioni della moda in linea con la forte spinta digital e green. Mancano anche i tecnici ma se ne parla troppo poco.
Scenari futuri nel pianeta moda, tra nuovi modelli di consumo e omnicanalità.
La scommessa, nel futuro dell’industria fashion, sarà di riuscire ad utilizzare le informazioni dei big data coniugandole con la ricerca e innovazione tecnologica, la risposta alle esigenze estremamente differenziate provenienti dal mercato (come il mass market, la customizzazione, l’appeal del lusso e la ricerca di nuove funzionalità di prodotto) collegando il tutto alla capacità di attirare il traffico sulla rete digitale.
Torna la sfilata NAMI ed è subito un grande successo
Rita Annecchini, direttrice dell’accademia di moda: “In passerella il frutto del lavoro degli allievi, talenti pronti ad entrare nel mondo del lavoro” Un successo annunciato quello della sfilata “Restart, are you really ready?” firmata NAMI, Nuova Accademia Moda...
Il 32° Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti premia gli allievi dell’Accademia NAMI
La giuria di esperti ha decretato tra i vincitori del XXXII Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti i nostri talenti Samuele di Campli e Ilaria Travaglini.
Artigianato e pelletteria: l’Accademia NAMI valorizza il saper fare italiano con la formazione.
La NAMI, Nuova Accademia Moda Italiana di Pescara, lancia un nuovo corso dedicato alla formazione di modellisti base, prototipisti della pelletteria e conoscenza delle pelli. Con un programma mirato per accompagnare neofiti e principianti nel mondo della lavorazione dei pellami.
La bellezza ed il Made in Italy tra sogno e innovazione
La direttrice dell'Accademia NAMI e Presidente Sezione Sistema Moda Confindustria Chieti-Pescara, Rita Annecchini, racconta i trend in corso nel mondo e il valore del Made in Italy del BBF alla Notte dei Ricercatori 2021 dell'Università di Chieti-Pescara Rita...