CORSI
Pelletteria
Corsi dedicati alla formazione nel mondo pelletteria, dalla prototipazione alla Produzione Manifatturiera.
Corsi Triennali
Fashion Designer
Modellista CAD
Corsi di Specializzazione
Sono pensati per chi desidera migliorare o cambiare la propria posizione professionale.
NAMI offre la possibilità di strutturare il corso sulla base di esigenze specifiche.
CORSI BREVI
Per chi lavora, ma non vuole rinunciare a migliorare o cambiare la propria posizione professionale, per chi vuole aggiornarsi o approfondire e specializzarsi ulteriormente nei diversi settori della pelletteria, NAMI propone corsi brevi con lezioni il sabato mattina o in altra giornata da stabilire.
LEZIONI PRIVATE
E’ possibile realizzare delle lezioni private nelle aree di specializzazione dell’Accademia.
Un corso personalizzato prevede la possibilità di definire con lo studente l’intero corso in ogni aspetto, dalle necessità formative agli obiettivi di competenza, dall’orario delle lezioni all’organizzazione didattica.
Banconista per la Prototipia
Fornire conoscenze e competenze sull’utilizzo dei materiali, degli arnesi e dei macchinari per la lavorazione in pelletteria e permette di acquisire le conoscenze e le competenze per l’esecuzione di tutte le fasi di lavorazione fino alla costruzione completa di un prototipo.
Addetto al Controllo delle Materie Prime
Fornire le conoscenze e gli strumenti tecnico-professionali per l’acquisizione di competenze specifiche nel controllo delle materie prime utilizzate nelle fasi di lavorazione di un prodotto in pelle. In particolar modo il corso è rivolto a chi, all’interno delle aziende, si occupa della fase di produzione.
Scarnitore
Sviluppare le competenze connesse alla preparazione e alla scarnitura della pelle per la realizzazione di borse. Verranno fornite le conoscenze relative alla scarnitura per utilizzare con dimestichezza e in modo autonomo la macchina scarnitrice (ad esempio per l’impostazione delle misure alla macchina, del cambio piedini e lame, conoscenza approfondita dei vari tipi di pelle, etc.).
Tagliatore
Fornire conoscenze e competenze nella realizzazione delle operazioni di taglio della tomaia e delle diverse componenti del modello, delle materie prime tagliate (pellami, tessuti e altre materie prime), delle fasi di realizzazione di prototipi-campioni, attraverso l’utilizzo delle tecnologie garantendo così le caratteristiche qualitative e ottimizzando i consumi.
Addetto al Montaggio
Fornire conoscenze e competenze sulle fasi di lavorazione di un prodotto con competenze specifiche nella fase di montaggio. Verranno fornite le opportune conoscenza sui pellami e le materie prime, sui materiali per la lavorazione, sugli accessori e su tutte le macchine utili alle lavorazioni.
Addetto alla Macchina da Cucire
Fornire conoscenze e competenze sulle fasi di lavorazione di un prodotto con competenze specifiche nella fase cucitura a macchina. Verranno fornite le opportune conoscenza sui pellami e le materie prime, sui materiali per la lavorazione, sugli accessori e su tutte le macchine utili alle lavorazioni, con particolare riferimento alle macchine da cucire e relative componenti.
Addetto alla Tintura e alle Rifiniture
Un oggetto in pelle non è considerato finito se non viene tinto e rifinito dopo il suo assemblaggio. La tecnica della tintura viene insegnata presso l’Accademia NAMI nel corso Addetto alla Tintura e alle Rifiniture.
Piccola Pelletteria
Sviluppare le competenze connesse alla preparazione, montaggio e cuciture a banco di prodotti di piccola pelletteria, affinando le conoscenze e le tecniche di lavorazione relative alle fasi di: taglio, tranciatura, scarnitura e spaccatura della pelle, tintura, montaggio e cucitura. Oltre ad una conoscenza approfondita sulla qualità del prodotto, sulle attrezzature ed i macchinari utilizzati.
Pelletteria di Base
Sviluppare le competenze connesse alla preparazione, montaggio e cuciture a banco di prodotti di piccola pelletteria, affinando le conoscenze e le tecniche di lavorazione relative alle fasi di: taglio, tranciatura, scarnitura e spaccatura della pelle, tintura, montaggio e cucitura. Oltre ad una conoscenza approfondita sulla qualità del prodotto, sulle attrezzature ed i macchinari utilizzati.
Operatore CAD
Sviluppare le competenze connesse alla realizzazione, attraverso l’utilizzo del software CAD, di un cartamodello in varie versioni adeguandolo alle modifiche effettuate sul prototipo ottimizzando il consumo di materiali, tempi e costi di produzione.
Dal Modello al Prototipo
Il percorso consente di saper gestire in autonomia un cartamodello e le relative informazioni stilistiche e tecniche, saper riconoscere forme, proporzioni e misure dell’articolo al fine di saper predisporre il relativo cartamodello. Infine sarà obiettivo del percorso anche quello di porre le basi per essere in grado di realizzare un prototipo di borsa partendo dal suo cartamodello.
Progettazione & Realizzazione Borse
Il percorso consente di saper gestire in autonomia un cartamodello e le relative informazioni stilistiche e tecniche, saper riconoscere forme, proporzioni e misure dell’articolo al fine di saper predisporre il relativo cartamodello. Infine sarà obiettivo del percorso anche quello di porre le basi per essere in grado di realizzare un prototipo di borsa partendo dal suo cartamodello.
Modellista Borse
Fornire ai partecipanti le opportune conoscenze e competenze per renderli in grado di comprendere autonomamente che tipo di costruzione necessita una borsa partendo dal suo disegno. Inoltre al termine del percorso esso sarà in grado di realizzare il cartamodello con le corrette tecniche di sviluppo per diverse tipologie di borse, attraverso l’apprendimento delle modalità di progettazione e lavorazione.
Designer di Borse ed Accessori in Pelle
Il corso di Design di Borse ed Accessori in Pelle ha come obiettivo la formazione di professionisti in grado di ideare, progettare e realizzare borse ed accessori in pelle. Le discipline studiate nel percorso formativo, permettono di acquisire competenze tecniche e metodi applicativi trasversali, utili alla progettazione e alla realizzazione del prodotto moda.
Al termine del percorso, dunque, si può accedere, in forma di libera professione o all’interno di aziende del settore, ai ruoli di: Fashion Designer, Assistant Designer, Sviluppatore prodotto, Fashion Stylist, Ricercatore di tendenze (Cool Hunter), Fashion Graphic Designer.
Branding & Strategia di Marketing
Il corso dell’Accademia NAMI sul branding e le strategie di marketing, forma una figura professionale in grado di differenziare l’offerta di un’azienda dalle altre analoghe, utilizzando nomi o simboli distintivi. La sua principale finalità è quella di promuovere l’immagine del brand e incentivare la fedeltà dei clienti al brand stesso.
Si tratta di un corso fondamentale in quanto è in grado di promuovere la comunicazione di un’impresa.
Modellista base e Prototipista della pelletteria
Fornire le conoscenze e le competenze tecnico-professionali del settore pelletteria; a partire dallo studio approfondito delle pelli per giungere alla realizzazione dei cartamodelli dei modelli base di borse e la costruzione dei relativi prototipi.